



Kisawa Special Luxury
Giorni:
Costo da €:
Stile di viaggio:
Luxury
Kisawa Sanctuary: Un'Esperienza di Lusso Sostenibile nell'Arcipelago di Bazaruto
Nel cuore incontaminato dell’Arcipelago di Bazaruto, al largo delle coste del Mozambico, sorge Kisawa Sanctuary: un santuario di 300 ettari dove la foresta costiera, le spiagge bianche e le dune di sabbia si fondono in perfetta armonia. Situato sull’estremo meridionale dell’isola di Benguerra, Kisawa è molto più di un semplice lodge di lusso: è un nuovo concetto di ospitalità che celebra l’indissolubile legame tra uomo e natura.
Design e Architettura: Un’Eleganza Naturale
Il progetto, firmato dallo studio NJF, si distingue per la filosofia di “biophilic mimicry”, integrando armoniosamente l’architettura con l’ambiente circostante. Ogni residenza è un tributo alle tradizioni locali: intarsi in legno, tecniche di intreccio e lavorazioni artigianali testimoniano la ricchezza culturale del Mozambico. Kisawa ha collaborato con artigiani dell’isola e delle province limitrofe, creando un design autentico che celebra il patrimonio nazionale in un contesto contemporaneo.
Kisawa Sanctuary ospita 14 sontuose bungalows suddivise in 8 residenze esclusive, ognuna immersa in un’area privata di almeno un ettaro. Ogni bungalow dispone di un ampio soggiorno, camera matrimoniale, doppie cabine armadio, bagno in comune, piscina privata a sfioro e doccia esterna. Le configurazioni variano da una a tre camere, offrendo la flessibilità di accogliere da due a sei ospiti con la perfetta combinazione di privacy e convivialità.
Esperienze Culinarie e Benessere Olistico
Il percorso gastronomico a Kisawa è guidato dallo chef Jean-Piere Nunez, che propone una cucina moderna e creativa basata su ingredienti freschi provenienti da agricoltori e pescatori locali. Tre ristoranti – The Main Terrace, Cove Mussassa e Baracca – e il Pizza Tuk Tuk offrono esperienze uniche che riflettono la diversità e la ricchezza del continente africano.
Per un’esperienza di rigenerazione completa, il Natural Wellness Center offre trattamenti olistici ispirati all’Ayurveda, meditazione, yoga e terapie energetiche, con l’obiettivo di ristabilire l’equilibrio tra corpo, mente e spirito. Il centro è dotato di tre sale per trattamenti, una palestra Technogym, uno spazio privato per lo yoga e una piscina di 25 metri.
Kisawa e la Conservazione: Il Progetto ‘Resort to Research’
Kisawa Sanctuary si distingue anche per il suo impegno verso la sostenibilità e la conservazione. In collaborazione con il Bazaruto Center for Scientific Studies (BCSS), Kisawa ha creato un legame unico tra ospitalità e ricerca marina. Gli ospiti possono partecipare attivamente alle spedizioni scientifiche, monitorare la fauna marina e scoprire i segreti del mondo sommerso dell’arcipelago. Questa collaborazione consente a Kisawa di prendere decisioni informate sulla gestione del santuario, garantendo un impatto positivo sull’ecosistema circostante.
Un Paradiso Naturale da Esplorare
Benguerra Island, seconda per grandezza nell’arcipelago, è un mosaico di biodiversità e cultura locale, con tre villaggi principali e una comunità accogliente. Il santuario si inserisce in un contesto naturale spettacolare, abitato da oltre 200 specie di uccelli, 2.000 specie di pesci e la più grande popolazione di dugonghi dell’Oceano Indiano occidentale. Durante la stagione delle megattere, da luglio a ottobre, è possibile ammirare spettacolari avvistamenti di questi maestosi cetacei.
Kisawa Sanctuary: Lusso, Cultura e Natura in Armonia
Kisawa rappresenta un perfetto equilibrio tra eleganza, sostenibilità e autenticità. È un invito a vivere un’esperienza immersiva nella natura, esplorando la ricca cultura locale e contribuendo attivamente alla conservazione dell’ecosistema marino. Una destinazione unica per viaggiatori che cercano un rifugio di lusso con un’anima profondamente connessa al territorio.